MEDICINA ESTETICA E DEL BENESSERE

Tricologia

Per i trattamenti tricologici si utilizzano sia la carbossiterapia che migliora l’ossigenazione del cuoio capelluto, che la mesoterapia.

Quest’ultima prevede l’infiltrazione del cuoio capelluto con principi attivi ad azione biorivitalizzante e biostimolante. I biostimolanti sono sostanze dotate di attività trofica, rigenerativa ed idratante a carico del derma cutaneo ed agiscono stimolando la crescita dei tessuti; in campo tricologico, si parla nello specifico di infiltrazione di aminoacidi ramificati, sali minerali e vitamine, in aggiunta all’acido ialuronico libero a basso peso molecolare.
Il trattamento può essere eseguito su uomini e donne di qualsiasi età; il lieve fastidio durante la sua esecuzione è generalmente ben tollerato e non richiede l’utilizzo di anestetici locali. Il trattamento è controindicato solo nei soggetti allergici ai componenti o in pazienti con infezioni cutanee in atto; non sono necessari test di compatibilità prima dell’uso.